MINISTERO DELLA CULTURA: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA PIANO VALORIZZAZIONE 2024 E L’IPOTESI DI ACCORDO FONDO RISORSE DECENTRATE.

Roma -

MINISTERO DELLA CULTURA: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA PIANO VALORIZZAZIONE 2024 E L’IPOTESI DI ACCORDO FONDO RISORSE DECENTRATE.

Oggi sul tavolo sindacale di trattativa nazionale sono stati sottoscritti i due accordi proposti dall’Amministrazione, già affrontati nei precedenti incontri tra le parti, Amministrazione e OO.SS.

Valorizzazione  2024

Anche per questo anno abbiamo sottoscritto l’accordo per un importo totale di 5 Ml di euro in attesa che inizi l’iter legislativo per l’assegnazione di ulteriori 2 Ml, che dovrebbe partire dalla prossima settimana. Queste ulteriori risorse serviranno per aumentare l’offerta di aperture ma anche per rivedere e aumentare gli attuali importi

I lavoratori ancora una volta possono, volontariamente, decidere come e quando partecipare.

Fondo Risorse Decentrate 2024 

 USB P.I. MiC ha sottoscritto il FRD 2024, come ormai consuetudine, abbiamo consegnato all’Amministrazione una nota al verbale (che trovate in allegato) che chiarisce gli articoli condivisi dalla nostra O.S.

SUPERAMENTO LIMITE DI 1/3 DEI FESTIVI ANNUO FINO AL 50%, FESTIVI INFRASETTIMANALI 

In merito alla questione già dalla prossima settimana si aprirà un tavolo nazionale sulla questione sforamento da 1/3 al 50% che rimane su base volontaria. L’accordo stralcio che dovrà essere sottoscritto entro la prossima settimana servirà, finalmente, a fare chiarezza sulla questione festivi infrasettimanali per i lavoratori turnisti. Lo stesso dovrà chiarire in modo inequivocabile che i lavoratori turnisti debbono avere, come tutti gli altri dipendenti, l’orario settimanale ridotto quando NON SONO IN SERVIZIO NEL GIORNO FESTIVO INFRASETTIMANALE. Difatti l’obbligo di lavorare 1/3% dei festivi annui è previsto dal CCNL Funzioni Centrali e lo sforamento al 50%, è volontario, per cui i restanti sono riposi se capitano di domenica (RI) o festivi infrasettimanali (F)se capitano nella settimana.

 

PASSA CON CHI STA DALLA PARTE GIUSTA!!!  INSIEME SIAMO IMBATTIBILI!!!

LE PIAZZE LO DIMOSTRANO!!!!!

 

 

 

    Nota al verbale del 03 giugno 2024 - Accordo ripartizione FRD 2024

L’USB P.I. MiC evidenzia che la firma sull’accordo per la ripartizione del FRD 2024, riguarda esclusivamente i seguenti punti:

Art 2) Turnazioni, reperibilità e maggiorazioni per lavoro ordinario festivo dei dipendenti non in turno;

Art 4) Indennità di specifiche responsabilità (ASSISTENTI II AREA);

Art 5) Indennità centralinisti non vedenti 1. L’importo complessivo per la corresponsione delle indennità ai centralinisti non vedenti, di cui al punto A4) della scheda FRD (all.1) è pari ad euro 220.000,00;

Art 6) Progetto apertura quotidiana con orari ampliati e Progetto produttività ed efficienza “Apertura quotidiana con orari ampliati dei Musei, delle Gallerie, dei Monumenti, dei siti Archeologici, degli Archivi e delle Biblioteche”, i cui emolumenti sono riconosciuti a tutto il personale, attraverso il raggiungimento dell’obiettivo fino alle 11 ore di apertura ordinaria al pubblico salvo deroghe;

Art 8) Progetti di miglioramento dei servizi culturali ed amministrativi resi dall’Amministrazione all’utenzaanno2024 e risorse non utilizzate nell’anno 2023

Art 9) Progetti Dipartimento per l’amministrazione generale DiAG;

Art 10) Progetto riorganizzazione;

Art 11) Progressioni Economiche all’interno delle Aree;

Art 12) Contratti e convenzioni in conto terzi;

Art 14) Trattamento economico del Personale di cui all’art. 11CCNL 2019-2021;

Art 16) Norme finali e transitorie.

Con riferimento agli altri punti contenuti USB P.I. MiC dichiara:

Posizioni Organizzative (Art 3), Indennità per i funzionari con incarico direttivo presso Istituti non dirigenziali della DG Archivi e DG Biblioteche e diritti d’Autore (Art 7) e Indennità funzionari con delega di funzioni Dirigenziali (Art 15): Riteniamo che non sia più possibile continuare a utilizzare soldi del FRD dei lavoratori tabellati per retribuire le posizioni organizzative, quando i nostri colleghi, per scelte politiche, svolgono attività attinenti a quelle dirigenziali. Pertanto gli emolumenti dovuti devono essere prelevati dal FRD dei Dirigenti.

Progetti D.L. 104-2019 (Art 13): Riteniamo che per questi progetti, che oltretutto riguardano solo gli Istituti Autonomi, si sarebbe dovuto seguire quanto previsto per i progetti: “Produttività ed Efficienza”; “Apertura quotidiana con orari ampliati dei Musei, delle Gallerie, dei Monumenti, dei siti Archeologici, degli Archivi e delle Biblioteche”, cioè riconoscere gli importi previsti al raggiungimento degli obiettivi collettivi.

 Roma, 3 giugno 2024

                                                                                                                                                                                                                      USB P.I. MiC