USB P.I. MiC SCRIVE AL MINISTRO GIULI

Roma -

Spett.le

Ministro della Cultura

Alessandro GIULI

gabinetto@cultura.gov.it  

Capo di Gabinetto

dott.ssa Valentina GEMIGNANI

 gabinetto@cultura.gov.it

Capo Dipartimento DiAG- Dipartimento per l’amministrazione Generale

dott. Paolo D’ANGELI

diag@cultura.gov.it

Capo Dipartimento DiVA- Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale

dott.ssa Alfonsina RUSSO

diva@cultura.gov.it

Direttore Generale Organizzazione

dott.ssa Marina GIUSEPPONE

dg-or@cultura.gov.it

  

 OGGETTO: Convocazione tavoli di secondo livello.

La nostra O.S. ha chiarito alle amministrazioni del Comparto delle Funzioni Centrali, nei mesi passati dalla sottoscrizione definitiva del CCNL per il triennio 2022-2024 da parte di alcune organizzazioni sindacali, che non avrebbe accettato l'esclusione dai tavoli aventi per oggetto atti e procedimenti negoziali che si sono formati nell’applicazione e nell’esecuzione del CCNL del Comparto Funzioni Centrali per il triennio 2019-2021, e quelli che si sono formati nell’applicazione e nell’esecuzione di Contratti Integrativi (o loro stralci) già sottoscritti dalla scrivente O.S. precedentemente la data del 28 gennaio 2025, nonché di tutti gli atti e i procedimenti negoziali sottoposti a preventiva informazione, confronto o rimessi agli organismi paritetici per l’innovazione di cui all’art. 6 del CCNL per il triennio 2019-2021, ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

In questa occasione vogliamo ricordare inoltre che recenti orientamenti giurisprudenziali (sentenza n. 774/2025 del 22/01/2025, Tribunale ordinario di Roma, 3° sez. lavoro) confermano quanto rappresentato dalla scrivente, riconoscendo il diritto all’informazione e al confronto anche alle OO.SS. rappresentative dei comparti pubblici e pienamente titolari della contrattazione nazionale di primo livello che non sottoscrivono il CCNL, in considerazione della natura e portata di questi diritti e del grave pregiudizio che verrebbe a determinarsi nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori rappresentati dalle medesime organizzazioni sindacali, in virtù della ponderazione del dato certificato delle deleghe e dei voti raccolti nelle elezioni RSU ai sensi della normativa vigente in materia e degli Accordi Collettivi Nazionali Quadro sottoscritti in sede ARAN con la rispettiva Confederazione sindacali.

Si rammenta a tale proposito che le OO.SS. USB P.I., F.P. CGIL, UIL P.A.  non firmatarie del CCNL per il triennio 2022-2024 hanno oltre il 46% della rappresentatività del Comparto delle Funzioni Centrali secondo il calcolo della tornata elettorale del 2022 mentre questa percentuale è anche aumentata, in base ai risultati, ancora parziali, delle ultime elezioni RSU di Aprile 2025 e all’importante dato associativo rilevato a gennaio 2025. Pertanto l’esclusione di queste OO.SS. dai tavoli sta comportando un’ingiustificabile compressione dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che non vedrebbero una loro adeguata rappresentanza, determinando un grave vulnus di democrazia e un’evidente grave discriminazione a loro danno rispetto ai dipendenti degli altri comparti pubblici.

Ribadiamo quindi il diritto e la necessità ad essere convocati, almeno per le modalità dell'informazione e del confronto, in tutti i tavoli di secondo livello di questo tipo presso questa Amministrazione e comunque ricevere tutta la documentazione attinente le relazioni sindacali che a tutt’oggi mai pervenuta.

L’occasione è gradita per rilevare che la mancata firma del CCNL 2022 -2024 del comparto funzioni centrali, non cancella il diritto ad essere convocati sulla questione riguardante i contratti precari di lavoro a tempo determinato e parziale con scadenza 28/02/2026 dei dipendenti c.d. “ex tirocinanti ministeriali” in servizio presso gli istituti del MiC. Quindi, onde evitare iniziative di lotta democratiche politico-sindacali, con il rischio di compromettere l’attività di tutela, fruizione, valorizzazione e funzionalità dei luoghi della cultura, restiamo in attesa di una convocazione rapida sulla materia.

Cordiali Saluti

 

Roma, 25/07/ 2025                                                                                                                                                                                                                                                                                                           USB P.I. MiC