MINISTERO DELLA CULTURA: REPORT INCONTRO DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA PROCEDURA DI MOBILITÀ E QUELLI PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE.

Roma -

MINISTERO DELLA CULTURA: REPORT INCONTRO DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA PROCEDURA DI MOBILITÀ E QUELLI PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE.

 

In data 26 giugno 2024 si è tenuto un incontro tra l’Amministrazione e le OO.SS.  avente come oggetto:

 

-          Festivi infrasettimanali

-          accordo incentivi per funzioni tecniche

-          indennità di specifiche responsabilità 

 

1) Festivi infrasettimanali

Su questo tema, dibattuto da parecchio tempo, USB ha proposto che il lavoratore turnista non inserito nei turni festivi infrasettimanali possa godere della giornata festiva, come qualsiasi altro lavoratore non turnista, mediante l’utilizzo del F (festivo) sulla piattaforma applicativa in uso nell’amministrazione.

Inoltre è stato chiesto l’aggiornamento del sistema di rilevazione delle presenze Europaweb con il riconoscimento automatico del giustificativo “F”, che non richieda alcun intervento manuale per il calcolo delle ore settimanali alla presenza del codice inserito.

La proposta ha trovato il consenso del tavolo sindacale che ha trovato convergenza anche rispetto all’altro tema, altrettanto importante, relativo al superamento dei festivi di 1/3 e del 50%: la soluzione sta nel togliere ogni riferimento percentuale e rinviare il tutto ai limiti previsti dalla legge.

 

2) Accordo incentivi per funzioni tecniche

È stato firmato l’accordo per il pagamento degli incentivi relativi alle funzioni tecniche di cui all’art. 45 del D.lgs. 36/2023 per il periodo gennaio – ottobre 2023.

 

3) Indennità di specifiche responsabilità

Si fa riferimento a quanto previsto all’art. 54 del CCNL: “Le amministrazioni possono attribuire al personale dell’area degli assistenti compiti che, pur rientrando nelle funzioni proprie dell’area di appartenenza, comportano l’assunzione di specifiche responsabilità”.

Il tema è particolarmente importante e merita attente valutazioni per le conseguenze che può determinare all’interno dei luoghi di lavoro.

USB ritiene che il problema fondamentale riguardi l’individuazione delle tipologie di lavoratori che hanno diritto a tale riconoscimento. E tale scelta non può essere delegata al solo dirigente, al quale verrebbe conferito un potere troppo grande! È necessario allora spostare la discussione sui luoghi di lavoro prevedendo degli accordi locali che coinvolgano, insieme, l’amministrazione l’RSU e le OO.SS. E che siano definiti sulla base delle realtà locali esistenti.

Senza un vero sistema di controllo non firmeremo alcun accordo!

 

CONCORSO PER 518 FUNZIONARI TECNICI

L’amministrazione ha comunicato che manca solo un ultimo passaggio per la validazione delle graduatorie e l’immissione in ruolo (in particolare, è stato comunicato che le ultime due graduatorie da verificare sono quelle degli archivisti e bibliotecari).

Scorrimenti:

Funzionari Architetti n° 251; Funzionari Restauratori n° 121; Stori dell’Arte n°193; Archeologi n° 150 di cui 60 hanno richiesto il differimento della presa di servizio.

Abbiamo ribadito ancora una volta la richiesta di scorrimento per i “Funzionari Ombra”.

 

 

SEMPRE DALLA PARTE DEI LAVORATORI!! ADERITE ALLA NOSTRA O.S.!!!